Seleziona una pagina

“L’Antico Frantoio Saguato”

L'Antico Frantoio Saguato Corso Saguato 5, Diano San Pietro

Ritrovo: presso la sede di corso Saguato, 5 - Diano San Pietro (comodo parcheggio nei pressi) Storica azienda sita all'interno di un'antica casa-fortezza di origine medievale, con visita all'annesso uliveto per conoscere la storia della coltivazione dell'olivo e i metodi di molitura. In chiusura, piccola degustazione di prodotti tipici del frantoio con possibilità di acquisto […]

6 euro

L’anello di Cervo

Piazza Castello Piazza Castello, Cervo

Ritrovo: Piazza Castello - Cervo, parcheggi nei pressi. Immersi nella natura della macchia mediterranea, dal borgo, attraversando il parco del Ciapà, tra sentieri e mulattiere, si raggiunge il Colle di Cervo, punto da cui la vista panoramica si apre sulla Baia del Sole, fino ai rilievi di Finale Ligure. Durata: 4 h Lunghezza: 8 km […]

10 euro

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro

Anello Villa Faraldi / Tovo Faraldi

Davanti al palazzo comunale di Villa Faraldi Via F. Cascione, 4, Villa Faraldi

Ritrovo: davanti al palazzo comunale di Villa Faraldi (entroterra di San Bartolomeo al mare), parcheggio in loco. Percorso lungo le antiche mulattiere che conducono sullo spartiacque tra il Golfo Dianese e la Val Merula. Godremo di un panorama mozzafiato attorniati dalle fioriture primaverili e dalle atmosfere del bosco. Durata: 3 h Lunghezza: 8 km (dislivello […]

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro

Tra gli orti di Diano Marina, affacciati sul mare

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Un rilassante percorso a piedi, tra giardini, alberi di agrumi e ulivi, per raggiungere una delle colline che dominano Diano Marina, da cui si gode una splendida veduta del Golfo. Prevista visita all’azienda agricola Colle degli Ulivi, con […]

10 euro

Il centro di Diano Marina tra arte, storia e cultura

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Diano Marina (Bandiera Blu 2021) è “sea, sun and more”: oltre a sole, spiaggia e un’isola pedonale ricca di negozi e locali, ha una storia da raccontare e luoghi d’arte e cultura da scoprire, tutti siti nel centro […]

7 euro

Azienda Agricola “Maria Donata Bianchi”

Azienda Agricola “Maria Donata Bianchi” Via Merea, 101, Diano Arentino

Ritrovo: presso la sede di località Valcrosa (via Merea 101), a Diano Arentino, nell’entroterra di Diano Marina, con parcheggio in loco. Dalle dolci colline della valle Dianese, tra vigne e uliveti, la vista si perde fino al mare. Qui si trova l'azienda agricola Maria Donata Bianchi, che vi attende per un tour nel vigneto e […]

15 euro

Il Parco del Ciapà

Piazza Castello Piazza Castello, Cervo

Ritrovo: Piazza Castello - Cervo, parcheggi nei pressi. Itinerario didattico tra natura, tradizioni popolari e archeologia, alla scoperta della flora locale, tra strade bianche e sentieri, alle spalle del borgo di Cervo, nel parco comunale del Ciapà. Durata: 3 h Lunghezza: 6 km (dislivello 200 mt), adatto a famiglie, difficoltà E. Quota di partecipazione: 10 […]

10 euro

Azienda Agricola “Poggio dei Gorleri”

Azienda Agricola “Poggio dei Gorleri” Via San Leonardo 38, Diano Gorleri

Ritrovo: direttamente presso la sede di via San Leonardo 38, a Diano Gorleri, frazione di Diano Marina (lato ponente), con parcheggio in loco. Dalla cima della collina che divide Diano Marina da Imperia si domina tutto il Golfo Dianese e la vista si perde nell’azzurro del mare, nelle giornate più nitide sino alle coste toscane […]

15 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

Diano Marina e la borgata Colla di San Pietro

Parco Giaiette Via Rossini, Diano Marina

Ritrovo: Parco Giaiette, via Rossini - Diano Marina Percorso a piedi lungo le vie più nascoste tra serre di basilico, orti e uliveti per godere dall'alto, tra le “fasce” di ulivi e la borgata Colla di San Pietro, di un panorama unico del Golfo di Diano Marina e di Diano Castello. Lunghezza: 7 km (dislivello […]

10 euro

Azienda Agricola “Maria Donata Bianchi”

Azienda Agricola “Maria Donata Bianchi” Via Merea, 101, Diano Arentino

Ritrovo: presso la sede di località Valcrosa (via Merea 101), a Diano Arentino, nell’entroterra di Diano Marina, con parcheggio in loco. Dalle dolci colline della valle Dianese, tra vigne e uliveti, la vista si perde fino al mare. Qui si trova l'azienda agricola Maria Donata Bianchi, che vi attende per un tour nel vigneto e […]

15 euro

Il centro di Diano Marina tra arte, storia e cultura

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Diano Marina (Bandiera Blu 2021) è “sea, sun and more”: oltre a sole, spiaggia e un’isola pedonale ricca di negozi e locali, ha una storia da raccontare e luoghi d’arte e cultura da scoprire, tutti siti nel centro […]

7 euro

“L’Antico Frantoio Saguato”

L'Antico Frantoio Saguato Corso Saguato 5, Diano San Pietro

Ritrovo: presso la sede di corso Saguato, 5 - Diano San Pietro (comodo parcheggio nei pressi) Storica azienda sita all'interno di un'antica casa-fortezza di origine medievale, con visita all'annesso uliveto per conoscere la storia della coltivazione dell'olivo e i metodi di molitura. In chiusura, piccola degustazione di prodotti tipici del frantoio con possibilità di acquisto […]

6 euro

Tra gli orti di Diano Marina, affacciati sul mare

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Un rilassante percorso a piedi, tra giardini, alberi di agrumi e ulivi, per raggiungere una delle colline che dominano Diano Marina, da cui si gode una splendida veduta del Golfo. Prevista visita all’azienda agricola Colle degli Ulivi, con […]

10 euro

Azienda Agricola “Poggio dei Gorleri”

Azienda Agricola “Poggio dei Gorleri” Via San Leonardo 38, Diano Gorleri

Ritrovo: direttamente presso la sede di via San Leonardo 38, a Diano Gorleri, frazione di Diano Marina (lato ponente), con parcheggio in loco. Dalla cima della collina che divide Diano Marina da Imperia si domina tutto il Golfo Dianese e la vista si perde nell’azzurro del mare, nelle giornate più nitide sino alle coste toscane […]

15 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

L’anello di Serreta

Parcheggio del cimitero di Diano Serreta Diano Serreta

Ritrovo: parcheggio del cimitero di Diano Serreta, frazione di Diano Marina. Percorso tra storia e natura, a cavallo tra Golfo Dianese e Valle Impero, dagli innumerevoli scorci panoramici sulla Riviera tra uliveti e terrazzamenti dai mille colori e profumi. Durata: 3 h Lunghezza: 6 km (dislivello 250 mt), adatto a famiglie, difficoltà E. Quota di […]

10 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

Azienda agricola “Ada Musso”

Azienda Agricola Ada Musso Via IV Novembre, 12, Diano Arentino

Ritrovo: presso la sede di via IV Novembre, 12 - Diano Arentino (parcheggio in loco) Tour nel frantoio e nella cantina dell’azienda vinicola e olivicola Ada Musso, per conoscere i segreti della molitura a freddo e della produzione dei pregiati vini doc Pigato e Vermentino. Una location ideale per chi cerca relax e natura. La […]

6 euro

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro
Facebook
Twitter
Instagram