Seleziona una pagina

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro

Il centro di Diano Marina tra arte, storia e cultura

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Diano Marina (Bandiera Blu 2021) è “sea, sun and more”: oltre a sole, spiaggia e un’isola pedonale ricca di negozi e locali, ha una storia da raccontare e luoghi d’arte e cultura da scoprire, tutti siti nel centro […]

7 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

Il centro di Diano Marina tra arte, storia e cultura

Ufficio Iat di Diano Marina Via Genala, Diano Marina

Ritrovo: davanti all'ufficio Iat di Diano Marina, via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale (parcheggio in centro). Diano Marina (Bandiera Blu 2021) è “sea, sun and more”: oltre a sole, spiaggia e un’isola pedonale ricca di negozi e locali, ha una storia da raccontare e luoghi d’arte e cultura da scoprire, tutti siti nel centro […]

7 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

Il borgo di Diano Castello e i suoi gioielli

Sotto il loggiato di piazza Quaglia Piazza Quaglia, Diano Castello

Ritrovo: sotto il loggiato di piazza Quaglia, a fianco dell’ufficio Iat di Diano Castello. Passeggiata alla scoperta della storia e delle bellezze architettoniche di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, camminando tra le piazzette, chiese e palazzi d’epoca, con visita ad alcune lone, cisterne sotterranee caratteristiche di questo borgo, culla del Vermentino. Il primo appuntamento […]

10 euro

Il borgo di Cervo, a picco sul mare

Parcheggio dell' ex stazione ferroviaria di Cervo Via Aurelia 59, Cervo

Ritrovo: presso il parcheggio dell' ex stazione ferroviaria, via Aurelia 59 – Cervo (parcheggio in loco). Alla scoperta del centro storico di Cervo per conoscere la storia millenaria di uno dei “Borghi più belli d'Italia”, risalendo tra arte e panorami mozzafiato tra caruggi, piazzette e terrazze sul mare. Durata: 1.30 h Lunghezza: 2 km, percorso […]

7 euro
Facebook
Twitter
Instagram